"il milionario della porta accanto": riassunto

"Il milionario della porta accanto", di T. Stanley, è un libro che va ad analizzare in dettaglio le caratteristiche del milionario medio americano mettendole in luce e spiegando il motivo per cui quelle caratteristiche possano portare chiunque a diventare milionari.

Per far ciò l'autore ha intervistato centinaia di milionari americani.

Questo libro è diverso dai soliti in cui i milionari sono visti come coloro che se la passano nei posti più lussuosi del mondo, con le super car  o magari con delle mega ville, ma bensì mostra come un milionario molto spesso vive come una persona normalissima.



 Le cose spiegate in questo libro sono:

1) LA PAZIENZA COME ARMA VINCENTE: indubbiamente una caratteristica che hanno in comune i milionari è la capacità di avere pazienza, questo significa, per esempio,non cadere in tentazione in quelle occasioni in cui vengono promessi grandi guadagni, rischiando però di perdere tutti i soldi; una persona paziente sa che è meglio aspettare di più ma essere sicuro di ottenere ciò che desidera. Avere pazienza serve anche per non perdere facilmente il proprio controllo e non rischiare così di fare scelte sbagliate per via della collera.

2) NON VOLER OSTENTARE LA PROPRIA RICCHEZZA: il primo passo per perdere la propria ricchezza è voler comprare oggetti costosi come ad esempio le super car; comprare passività non porta ad altro se non alla perdita dei propri soldi e per questo non bisogna spendere troppo e cercare di mostrare a tutti la propria ricchezza.

3) SPENDERE MENO DI QUANTO SI GUADAGNA: per diventare milionari bisogna spendere meno di quanto si guadagna ed investire quello che rimane, affinché si vada a creare un reddito passivo, altra caratteristica comune dei milionari.

4) PENSARE A LUNGO TERMINE: una caratteristica dei milionari è che quando si trovano davanti ad una decisione scelgono l'opzione che conviene nel lungo periodo, anche se potrebbe sembrare meno vantaggiosa dell'altra, quella che converrebbe nel breve periodo; avere questa mentalità è un qualcosa che può far davvero la differenza.


Commenti

Post più popolari