Riassunto: Rework. Manifesto del nuovo imprenditore minimalista

 "Rework. Manifesto del nuovo imprenditore minimalista", di D.H.Hansson e J. Fried, è un libro molto originale che si differenzia dai soliti libri imprenditoriali.

Si distingue già dal fatto che è formato da capitoli di due o tre pagine e così facendo riesce a prendere molto di più il lettore; inoltre quello che viene scritto offre una nuova visione rispetto a quella classica in cui l'imprenditore è sempre pieno di lavoro e per riuscire a svolgerlo ha bisogno di fare gli straordinari e di lavorare anche nei fine settimana.

Gli autori scrivono queste cose consapevoli dei risultati che si possono raggiungere con il loro metodo, che è stato da loro testato e che ha contribuito a far diventare loro imprenditori di successo con una grossa azienda e con un grosso fatturato annuo, per cui si può considerare valido il loro metodo.



Gli argomenti trattati nel libro sono:

1) SEGRETI DEL LORO SUCCESSO: gli autori spiegano in maniera molto semplice ed aperta i segreti che gli hanno permesso di creare un' azienda che fattura milioni all'anno e cosa bisogna evitare di fare se non si vuole far fallire la propria impresa.

2) COME RENDERE GRANDE UN IMPRESA SENZA FARE GLI STRAORDINARI: questa cosa può indubbiamente far storcere il naso a qualcuno, ma gli autori vanno a spiegare perché gli straordinari non sono fondamentali per far avere successo alla propria azienda; infatti il tempo per fare  le cose più importanti c'è ed è sufficiente.

3) COME OTTIMIZZARE IL TEMPO: per far si che non ci sia bisogno degli straordinari è importante anche saper ottimizzare al meglio il tempo, per esempio evitando il più possibile di fare riunioni,proprio per questo gli autori vanno ad illustrare quali possono essere le attività da evitare il più possibile perché non fanno fare progressi significativi all'azienda e su cosa invece è importante concentrare il tempo a disposizione.

Commenti

Post più popolari