Riassunto: Il coraggio di non piacere

"Il coraggio di non piacere", di F. Koga e I. Kishimi, è un libro che va a spiegare come fare per riuscire a raggiungere l'autentica felicità e vivere una vita felice, ignorando e non dando importanza al giudizio delle altre persone. 



Gli argomenti trattati in questo libro sono:


1) COME ESSERE SE STESSI SENZA PREOCCUPARSI DEL GIUDIZIO ALTRUI: molto spesso per riuscire a piacere agli altri si finisce con il piacere a tutti tranne che a se stessi, rimanendo così infelici; gli autori vanno a spiegare come fare per non vergognarsi di essere se stessi e come fare per non dare peso al giudizio altrui e ignorarlo.


2) DARE IMPORTANZA SOLO AL PRESENTE: molto spesso le persone sono infelici perché si focalizzano troppo sul passato o sul futuro, ignorando il tempo più importante, cioè il presente, e finendo così per entrare in un circolo vizioso in cui non fanno nulla nel presente e dopo rimpiangono il tempo perso.


3) COME CREARE BUONE RELAZIONI: per vivere bene è fondamentale creare buone relazioni, sia in ambito provato che pubblico, quindi ad esempio a lavoro; per riuscirci gli autori vanno a dare dei suggerimenti, così da sembrare persone che vale la pena conoscere e con cui creare un buon rapporto.


4) COME RAGGIUNGERE L' AUTENTICA FELICITA': gli autori vanno a spiegare cosa bisogna fare al fine di raggiungere l'autentica felicità, azioni che indubbiamente non sono quelle che la maggior parte delle persone pensa ma bensì azioni guidate dall'anima, azioni quindi più profonde.

Commenti

Post più popolari