Riassunto: come trattare gli altri e farseli amici

 "Come trattare gli altri e farseli amici", di D. Carnegie, è un libro molto utile per riuscire a dare alle persone che ci circondano una buona prima impressione e riuscire ad ottenere da loro ciò che si desidera.



Gli argomenti trattati in questo libro sono:


1) QUANTO LA CRITICA SIA INUTILE: molto spesso le persone criticano, non rendendosi conto di tutti gli effetti negativi che porta; la critica, molto spesso può creare un muro tra la persona che la fa e chi la riceve.


2) COME CONVINCERE UNA PERSONA A DESIDERARE QUEL CHE VUOI: molto spesso, per riuscire a convincere una persona a far quel che vuoi bisogna anche far in modo che la persona arrivi a desiderare ciò che vuoi, per questo l'autore illustra i metodi per riuscire in questa attività.


3) COME OTTENERE SEMPRE QUEL CHE SI VUOLE DAGLI ALTRI: molto spesso vorremmo ricevere un aiuto o in generale qualcosa dagli altri, ma spesso viene dato un rifiuto,e questo perché non si usa la giusta strategia, che l'autore illustra accuratamente.


4) COME ESSERE BEN VOLUTI OVUNQUE: per riuscire ad ottenere ciò che si vuole è importante anche essere ben voluto, ed in generale per riuscire ad instaurare buoni rapporti è importante essere ben voluti, proprio per questo l'autore spiega i passi da seguire affinché si riesca ad essere ben voluti da tutti sempre ed ovunque.


5) COSA FARE PER FAR SI CHE UNA PERSONA CONDIVIDA LE VOSTRE OPINIONI: molto spesso le opinioni delle persone sono diverse tra loro; questo può portare a disaccordi, perciò è importante far si che le persone condividano le nostre opinioni per riuscire ad ottenere ciò che si vuole; l'autore illustra cosa fare in questa determinata situazione


6) COME ESSERE UN LEADER: essere un buon leader è importante per avere successo e per essere ben voluti dalle persone; per essere buoni leader ci sono dei trucchi e dei comportamenti da seguire, che l'autore va ad illustrare.

Commenti

Post più popolari