"La mucca viola": riassunto
"La mucca viola" è un classico dell' imprenditoria, scritto da Seth Godin, che nonostante la semplicità è diventato un punto di riferimento per tutti coloro che hanno intenzione di creare un impresa.
Tra le cose spiegate in questo libro troviamo:
1) COME DISTINGUERSI: il concetto di mucca viola nasce proprio dal fatto che una mucca viola indubbiamente si distinguerebbe rispetto alle altre ed è proprio quello che deve fare un azienda per avere successo, infatti l'essere diverso fa notizia e quindi diventa più facile farsi conoscere.
2) COME PORTARE AL SUCCESSO UN PRODOTTO: qualunque azienda vorrebbe che i propri prodotti abbiano successo ma perché ciò avvenga il prodotto deve essere diverso dagli altri.
3) IL PUBBLICIZZARSI NON HA ALCUN EFFETTO: al giorno d'oggi la pubblicità non ha più effetto e tutti coloro che investono perché le loro aziende ci finiscano stanno buttando i loro soldi; questo perché il consumatore d'oggi non ha il tempo per guardarla e quindi la ignorano.
4) TROVARE INNOVATORI CHE PUBBLICIZZINO IL PRODOTTO: chiunque voglia lanciare un prodotto innovativo deve trovare coloro che accettano di comprarlo nonostante sia ancora una cosa nuova: queste persone sono gli innovatori, cioè quelle persone che magari hanno una veduta un po' più lunga rispetto alle altre persone; se il prodotto da loro provato li soddisfa creeranno una catena di persone che lo comprerà e quindi saranno loro a fare da pubblicità.
5) VIENE SPIEGATO IL PROCESSO E METODO PER DIVENTARE UNA MUCCA VIOLA: l'autore spiega cosa bisogna fare per diventare una mucca viola e distinguersi dalla concorrenza.
Commenti
Posta un commento