"Quattro ore alla settimana": riassunto

 "Quattro ore alla settimana", di Timothy Ferriss è un libro che chiunque voglia ottimizzare il suo tempo, specie se imprenditore o menager, dovrebbe leggere.

Quattro ore alla settimana sono le ore che impiega l'autore per svolgere le mansioni più importanti nella sua azienda (di cui è il capo) e delegare le cose meno importanti agli altri collaboratori e dipendenti.

L'autore spiega ciò che ha personalmente fatto, riuscendo ad avere un impresa con un ottimo fatturato in America ed allo stesso tempo diventare campione di tango in Argentina e kung fu in Giappone ed in generale girando per tutto il mondo.


Tra le cose spiegate in questo libro troviamo:

1) LAVORARE DI MENO MA CON MAGGIOR EFFICIENZA: un fatto comune a tutti è che chi più lavora più risultati ottiene, in questo libro però viene spiegato come lavorare per meno tempo ma con più concentrazione ed intensità porti a risultati migliori; questa cosa può all'inizio sembrare conveniente ma può risultare disastrosa se non si ha l'intensità e la concentrazione giusta.

2) COME AUTOMATIZZARE UN IMPRESA: viene spiegato l'importanza di dare una certa libertà ai dipendenti, così che in certe situazioni facciano la scelta che avrebbe preso il capo; questo si può fare solo con i dipendenti che dimostrano competenza e solo dopo averli ben istruiti.

3) CAPIRE QUALI SONO LE COSE  IMPORTANTI: è importante capire quali sono le cose che si possono delegare, cioè quelle meno importanti e quali invece non si possono delegare e che quindi vanno fatte personalmente.

4) ELIMINARE LO STRESS E LAVORARE MEGLIO: è un dato di fatto che lo stress impedisce di lavorare bene e stare bene in luogo lavorativo e per questo vengono dati consigli su come eliminare lo stress lavorativo riuscendo così a lavorare meglio e sentire meno la fatica che può dare il lavoro.

Commenti

Post più popolari