"Padre ricco padre povero": riassunto
"Padre ricco padre povero", di R. Kiyosaki e S.L.Lechter, è un libro fondamentale per tutti coloro che hanno il desiderio di crearsi una buona educazione finanziaria.
Kiyosaki in questo libro va, principalmente, a raccontare il motivo per cui solitamente il figlio di un padre ricco diventa ricco e perché il figlio di un padre povero rimane povero
E no, il motivo non è perché il padre ricco da i propri soldi o l'eredità al figlio, ma bensì perché il padre ricco ha un educazione finanziaria e può a sua volta insegnarla al figlio affinché sappia anche lui come gestire il denaro e sfruttarlo al massimo delle sue possibilità; questo invece il padre povero non lo può può fare perché finanziariamente è analfabeta.
Tra le altre cose spiegate in questo libro troviamo:
1) L 'IMPORTANZA DI INVESTIRE NELLA PROPRIA EDUCAZIONE FINANZIARIA: avere una buona educazione finanziaria è la base per riuscire a crearsi ricchezza e riuscire a non sciuparla; inoltre con una buona educazione finanziaria si arriva a far in modo che siano i soldi a lavorare al posto nostro.
2) LE SEI LEZIONI ESSENZIALI DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA: l'autore spiega i sei insegnamenti più importanti per avere una buona educazione finanziaria e per crearsi quindi una grande ricchezza.
3) LA POTENZA DELLA MENTE: la mente è un arma davvero potente e se si impara ad usarla può davvero migliorare la vita e far creare una ricchezza immensa.
Commenti
Posta un commento