Allegro ma non troppo : riassunto
"Allegro ma non troppo" di C. M. Cipolla, è un libro che con ironia tratta temi seri e fa molto riflettere, perché, nonostante sia ironico, alla base ci sono fatti che sono veri.
Il libro è molto semplice, molto corto ed una volta iniziato lo si finisce in un lampo perché riesce ad essere molto scorrevole.
Questo libro è ideale leggerlo quando si hanno quei cinque minuti di tempo in cui non si può far nulla.
Gli argomenti trattati in questo libro sono:
1) L' IMPORTANZA DELLE SPEZIE NELL'ECONOMIA MEDIEVALE: viene spiegata l'importanza delle spezie nell'economia medievale, con ironia inoltre vengono raccontanti aneddoti con fondi di verità, rendendo un argomento che potrebbe sembrare di un epoca molto vecchia attuabile ai giorni nostri, da cui prendere spunto ed insegnamento.
2) LE LEGGI FONDAMENTALI DELLA STUPIDITA UMANA: l'autore va ad elencare e spiegare quali sono le leggi fondamentali che rendono stupide le persone e cosa fare per non esserlo.
Commenti
Posta un commento