" Fuoriclasse": riassunto
"Fuoriclasse", di M. Gladwell, è un libro che spiega cosa hanno in comune le persone di successo e cosa bisogna fare per avere successo.
Il libro è utile per tutti coloro che vogliono diventare la migliore versione di se stessi in qualunque ambito.
Gli argomenti trattati in questo libro sono:
1) IL QI NON CONTA: infatti coloro che hanno successo, i fuoriclasse, non sono quelli con il QI più alto e questo perché è un fattore ininfluente, al contrario di come molte persone pensano.
2) L' IMPORTANZA DI COLLABORARE CON ALTRE PERSONE: nessuno ha mai raggiunto il successo senza collaborare o essere stato aiutato da altre persone, infatti riuscire a collaborare ed aiutare può portare a risultati che da soli non si potrebbe nemmeno immaginare.
3) COSA HANNO IN COMUNE TUTTI I FUORICLASSE: l'autore va a descrivere una ad una le caratteristiche che accomunano le persone di successo, caratteristiche che ovviamente non sono quelle che tutti pensano come avere talento o avere un QI alto.
4) AVERE TALENTO NON CONTA: il talento da solo non serve a nulla, indubbiamente aiuta ma solo se accompagnato da altro; una persona indisciplinata può avere tutto il talento del mondo ma non raggiungerà mai il successo.
5) L' IMPORTANZA DELLA PRATICA: l'autore spiega l'importanza della pratica e dice che per diventare esperti in un determinato settore bisogna fare almeno 10000 ore di pratica; così dicendo fa capire definitivamente come il talento se non messo in pratica per abbastanza tempo non produca risultati degni di nota da essere considerati di successo.
Commenti
Posta un commento