I 4 pilastri dell'investimento: riassunto
"I 4 pilatri dell'investimento", di W.J. Beanstein, è un classico sugli investimenti sul mercato azionario e può essere preso di spunto per tutte quelle persone che vogliono crearsi autonomamente un buon portafoglio.
Gli argomenti trattati in questo libro sono:
1) COME COSTRUIRE UN SOLIDO PORTAFOGLIO SENZA ESPERTI: molto spesso le persone pensano che per riuscire a creare dei buoni portafogli, sicuri e che facciano guadagnare molti soldi, serva un consulente finanziario; in realtà ci si può costruire un solido portafoglio anche in maniera autonoma, seguendo i consigli dati dall'autore, che li ha testati personalmente e che ha riscontrato successo.
2) COME GUADAGNARE NEL LUNGO TERMINE: quando si vuole investire nel mercato azionario si dovrebbe sempre puntare nel guadagno a lungo termine, cosa che molto spesso non viene compresa ( neppure da certi esperti); l'autore va a dare consigli affinché si possano riscontrare guadagni nel lungo periodo.
3) QUALI SONO I 4 PILASTRI DELL'INVESTIMENTO: l'autore va ad illustrare e spiegare in maniera dettagliata quali sono i 4 pilastri su cui ogni investitore di successo fa affidamento e perché sono così importanti; seguendo questi 4 pilastri si potranno sempre ottenere guadagni dal mercato azionario.
Commenti
Posta un commento