Sulla ricchezza: riassunto
"Sulla ricchezza", di F. Briatore, è un libro in cui si va a parlare dei problemi che ci sono in Italia e cosa bisognerebbe fare per risolverli.
Briatore è un grande imprenditore italiano e quindi, anche se opera principalmente all'estero, sa cosa c'è che blocca l'economia italiana e cosa si può fare per migliorare la situazione che si è creata.
Gli argomenti trattati in questo libro sono:
1) QUALI SONO I PROBLEMI DELL'ITALIA: l'autore va a spiegare quali sono le ragioni che vanno a ostacolare l'economia in Italia e cosa fare per risolvere questi problemi.
2) COME SFRUTTARE AL MEGLIO LE RISORSE CHE CI SONO IN ITALIA: l'autore da consigli su ciò che bisognerebbe fare per sfruttare al meglio le risorse che ci sono in Italia, come ad esempio sfruttare maggiormente i patrimoni Unesco; agganciandosi a ciò va a spiegare come nel Mezzogiorno, dove ci sono più patrimoni dell' Unesco che in tutto il Regno Unito, si ottenga meno di un decimo di ciò che si ottiene in Inghilterra, riuscendo così a far capire anche a quelli più positivi che pensano che in Italia vada tutto bene come in realtà non sia proprio così.
3) BISOGNA CAMBIARE MENTALITA': l'autore spiega come in Italia i ricchi vengano visti in maniera negativa, andandoli a screditate e a far in modo che se ne vadino in altri stati, non invece cercando di far in modo che vengano in Italia a spendere i loro soldi; perché ciò accada sarebbe necessario incrementare la costruzioni di attività di gran lusso, ad esempio alberghi ed in generale un cambio di mentalità.
Commenti
Posta un commento