L'arte di comunicare: riassunto
"L'arte di comunicare", di Marco Tulio Cicerone, è un libro utilissimo, nella sua semplicità, per imparare ad essere grandi oratori.
Il libro, anche se scritto più di due millenni fa, è perfettamente attuabile anche al giorno d'oggi perché i trucchi per essere buoni oratori sono senza tempo.
Il fatto che lo abbia scritto Cicerone, il più grande oratore della sua epoca rende il libro ancora più significativo, infatti va a narrare alcuni aneddoti da lui vissuti al fine di far capire l'importanza di saper comunicare.
Gli argomenti trattati in questo libro si possono riassumere in due punti:
1) L'IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE: Cicerone spiega l'importanza che ha avuto la comunicazione per farlo diventare quello che è stato, infatti se non fosse stato un grande oratore quasi sicuramente non avrebbe fatto la storia della sua epoca.
2) TRUCCHI PER DIVENTARE ECCELLENTI ORATORI: Cicerone insegna come fare per diventare ottimi oratori, andando a dare preziosi trucchi, molto pratici, da attuare nel quotidiano al fine di apprenderli al meglio.
Commenti
Posta un commento