Tim Cook, di R. Kahney - riassunto
"Tim Cook", di R. Kahney, è un libro in cui viene narrata la vita dell'erede di Steve Jobs, per l'appunto Tim Cook, un uomo capace di portare la Apple nei primati delle classifiche mondiali delle aziende con più guadagni e valore.
In questo libro sono presenti molti aneddoti interni del mondo Apple ed anche aneddoti personali di Cook, cosa che rende il libro molto piacevole, interessante e soprattutto d'ispirazione.
Gli argomenti trattati in questo libro si possono riassumere in tre punti:
1) LA SUA STORIA: l'autore ripercorre la storia di questo grande amministratore delegato, capace di partire da spalla destra di Jobs fino a diventare suo erede, personalità fredda e riservata in grado di avere sempre la situazione sotto controllo, cosa che lo ha portato a distinguersi dagli altri dirigenti della Apple; la sua storia è molto interessante e dimostra che l'impegno e la dedizione premiano sempre.
2) PRINCIPI E REGOLE: l'autore spiega alcuni dei principi di Cook e regole che segue, per far si di avere un quadro ben definito di quest'uomo e capire il perché Steve Jobs lo ha scelto come suo erede.
3) LE CHIAVI DEL SUO SUCCESSO: l'autore spiega quali sono i segreti che hanno permesso di diventare a Cook una persona di successo, una persona che porta avanti l'azienda più amata del mondo e una delle più prestigiose.
Commenti
Posta un commento