Tutta la mia vita: riassunto e lezioni apprese
"Tutta la mia vita", l'autobiografia di Arnold Schwarzenegger, è un libro in cui viene raccontata in prima persona la storia di una persona di estremo successo, facendo capire tutta la fatica e le sconfitte che stanno dietro alle persone che hanno fatto grandi cose.
Questo libro è utile a tutti, infatti capire come funziona la mente e cosa fa una persona di gran successo per essere tale può dare un grande aiuto per riuscire a migliorarsi.
Le lezioni apprese da questo libro sono:
1) NIENTE E IMPOSSIBILE: la carriera di Schwarzenegger dimostra come nulla sia impossibile, infatti è passato da essere un'immigrato praticamente sconosciuto a senatore della California, star di Hollywood e campione mondiale di bodybuilding; moltissime persone, se si fossero trovate nella sua situazione, avrebbero mollato, soprattutto davanti alle prime difficoltà, ma la sua determinazione lo ha reso una delle persone più influenti d'America.
2) MAI ASCOLTARE GLI SCETTICI: ci saranno sempre persone che diranno che non sei adatto per fare una determinata cosa oppure che non otterrai mai nulla dalla vita, proprio per questo è importante saper ignorare queste persone e non dare importanza alla loro opinione, altrimenti si finisce con ottenere ciò che dicono loro cioè nulla.
3) L'IMPORTANZA DELLA VISUALIZZAZIONE: riuscire a visualizzare se stessi con gli obbiettivi già raggiunti è importantissimo per riuscire ad ottenere i risultati sperati, infatti se si riesce a visualizzare dettagliatamente l'obbiettivo raggiunto diventerà più facile raggiungerlo, ovviamente serve sempre un duro lavoro e impegno; Schwarzenegger ha usato molto la visualizzazione, soprattutto quando faceva le gare di bodybuilding e indubbiamente lo ha aiutato.
4) I SACRIFICI E LA FATICA RIPAGANO SEMPRE: non esiste un vero successo che non derivi dalla fatica e dai sacrifici, infatti se si è disposti a faticare e sacrificarsi il successo desiderato prima o poi arriva e Schwarzenegger è un chiarissimo esempio.
5) AVERE SEMPRE FIDUCIA IN SE STESSO: avere fiducia in se stesso anche quando nessun'altro ce l'ha è importantissimo a livello mentale, infatti permette di non arrendersi davanti alle difficoltà e ostacoli e Schwazenegger lo ha dimostrato nella sua carriera cinematografica, passando da essere un'attore rifiutato ad una star di Hollywood.
Commenti
Posta un commento