I volti della menzogna - riassunto

 "I volti della menzogna", di P. Ekman, è un libro in cui viene trattato l'argomento del comportamento del corpo mentre si dice una menzogna, cioè quali sono tutti quei micro comportamenti che si ha, in maniera involontaria, quando non si sta dicendo la verità.


Questo è un libro davvero molto interessante, consigliato a tutti per via del fatto che sapere se una persona ci sta mentendo o no può far comodo a chiunque in determinate situazioni, per non farsi fregare o ingannare in alcun modo.





Gli argomenti trattati in questo libro possono essere riassunti in due punti:


1) COME CAPIRE SE UNA PERSONA DICE UNA MENZOGNA

L'argomento principale del libro è proprio questo, capire se una persona dice una menzogna, e per fare ciò l'autore va a spiegare che aspetti e cosa bisogna guardare in una persona, per esempio la voce o il volto, infatti mentre si dice una menzogna si hanno dei micro comportamenti, che non si possono controllare, che vanno a dimostrare che quel che si sta dicendo in realtà non è vero.


2) RELAZIONI TRA EMOZIONI E MENZOGNA

Dietro al dire una menzogna ci possono essere moltissime emozioni, che sono strettamente legate a quest'azione, per esempio ad alcuni questo può dare soddisfazioni come ad altri invece può dare un senso di colpa, per questo l'autore va a compiere un'accurata analisi di tutto ciò che c'e dietro al dire menzogne.

Commenti

Post più popolari