O vinci o impari - riassunto

 "O vinci o impari", di S. Massari, è un libro in cui viene raccontato tutto ciò che uno sportivo dovrebbe sapere se vuole raggiungere l'eccellenza e sfruttare al massimo il proprio potenziale.


In questo libro troviamo storie di grandi sportivi e il loro atteggiamento e la loro mentalità possono essere presi come fonte di inspirazione per riuscire a crescere come sportivi e sopratutto come persone.



Gli argomenti trattati in questo libro possono essere riassunti in tre punti:


1) IL CORAGGIO DI SUPERARE I PROPRI LIMITI: può sembrare una cosa banale ma molto spesso il superare i propri limiti è un qualcosa che mette in difficoltà le persone, infatti a volte si preferisce rimanere dove si è,anche se si potrebbe fare molto di più, per paura di fallire e mancanza di forza di volontà di voler eccellere, leggendo questo libro e le interviste dei grandi campioni presenti si riesce a capire come il fallimento sia una parte del percorso che porta al successo ad al superamento dei propri limiti.


2) LE FATICHE DIETRO AI GRANDI SUCCESSI: molto spesso si è portati a credere che i grandi campioni lo siano per il loro talento e che quindi la loro vita sia agiata e senza alcun bisogno di far fatica, invece non è assolutamente vero, anzi, per raggiungere l'eccellenza si è obbligati a fare tanta fatica e a lavorare molto duramente, infatti non esiste alcun campione che ha raggiunto grandi risultati senza lavorare assai duramente, superare le sconfitte e superare i propri limiti.


3) L'ATTEGGIAMENTO DA AVERE VERSO LE SCONFITTE: per il raggiungimento dell'eccellenza è fondamentale saper affrontare le sconfitte con la giusta mentalità, infatti non devono essere viste come un fallimento ma come un'opportunità di imparare dai propri errori, al fine di non commetterli più, e capire su cosa bisogna focalizzarsi maggiormente per raggiungere la vittoria in futuro.




Commenti

Post più popolari