Psicologia oscura - riassunto

 "Psicologia oscura", di P. Moretti, è un libro che tratta  un tema delicato, la psicologia oscura, che potrebbe portare a compiere azioni spiacevoli attraverso la manipolazione delle persone, per questo è importante usarla solo per difesa personale e non abusarne.

Infatti la manipolazione sulle persone deve essere usata solo per scopi positivi e per farle capire che stanno facendo la cosa sbagliata e non per sfruttarle a loro insaputa, che sarebbe un'atteggiamento estremamente scorretto e immorale.


Questo libro è consigliato a coloro che desiderano non essere più manipolati dalle persone e a coloro che vogliono capire la psicologia del nostro cervello.





Gli argomenti trattati in questo libro possono essere riassunti in tre punti:


1) COME MANIPOLARE UNA PERSONA IN UNA CONVERSAZIONE


Per ottenere ciò che si desidera da una conversazione è importante sapere quei trucchi che lo permettono, per questo l'autore va ad illustrare le cose a cui prestare attenzione e su cui soffermarsi per riuscire a manipolare una persona in una conversazione e farle fare ciò che si desidera.


2) COME AVERE IL CONTROLLO DELLA CONVERSAZIONE DA SUBITO


Riuscire a d avere un'immediato controllo della conversazione è molto importante per avviarla verso dove si vuole arrivare, per questo l'autore va a dare alcuni consigli per riuscirci, spiegando su cosa è importante soffermarsi.


3) CAPIRE UNA PERSONA ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO DEL CORPO


Essere capaci di capire come si sente una persona senza che lei dica una parola, e quindi attraverso il linguaggio del corpo, è molto importante per sapere come iniziare la conversazione e non essere sgradevoli o inopportuni, per questo l'autore va a spiegare a cosa bisogna prestare attenzione se si vuole capire come sta e come si sente una persona attraverso il linguaggio del corpo, un linguaggio estremamente sottovalutato ma molto potente.

Commenti

Post più popolari