Economia e finanza: le basi - riassunto

 "Economia e finanza: le basi", di G. Richardson, è un libro in cui viene trattato il tema della finanza, argomento che bene o male è presente nella vita di tutti e che se ben imparato può portare ad ottenere enormi guadagni attraverso accurati investimenti.


Questo libro è consigliato a tutti, soprattutto a coloro che si stanno approcciando al mondo della finanza e vorrebbero imparare le basi su cui si basa, al fine di evitare errori sciocchi e perdere denaro.




Gli argomenti trattati in questo libro possono essere riassunti in tre punti:


1) LE BASI PER INVESTIRE NEL MERCATO FINANZIARIO CON SUCCESSO


Per riuscire a fare investimenti accurati e di conseguenza ottenere profitti dal mercato azionario è estremamente importante conoscere le basi su cui si basa e le caratteristiche che possono caratterizzare il mercato nei vari periodi, in modo da sapere sempre come comportarsi ed evitare quindi errori banali che potrebbero essere tranquillamente evitati e, grazie alle spiegazioni dell'autore, si riesce ad essere nelle condizioni ottimali per riuscirci.


2) COME COPRIRE LE PERDITE


Quando si investe nel mercato azionario bisogna essere consapevoli che si possono andare incontro a perdite e, di conseguenza, saperle coprire e minimizzare è fondamentale per la salute del proprio portafoglio, per questo l'autore va a dare alcuni importanti consigli per riuscire a coprire e minimizzare al meglio le perdite.


3) ANALISI DELLE VARIE OPZIONI D'INVESTIMENTO


L'autore va a compiere un'accurata analisi delle varie opzioni d'investimento tra cui scegliere, come ad esempio le azioni, i fondi comuni, le obbligazioni e molto altro, andando a sottolinearne tutti i loro vantaggi e svantaggi e spiegando anche in che percentuale dovrebbero stare nel portafoglio per riuscire ad avere il massimo equilibrio possibile.



Commenti

Post più popolari