gestione della rabbia - riassunto
"Gestione della rabbia", di G. Sorrentino, è un libro di psicologia in cui viene spiegato come combattere la rabbia e sfruttarla a proprio vantaggio, infatti la rabbia è un'emozione che può essere estremamente autodistruttiva e per questo imparare a controllarla è di vitale importanza per la propria salute e crescita personale.
Questo libro è consigliato a tutti, soprattutto a quelle persone che sono facili all'ira, infatti da questo libro potranno trarre importantissime lezioni su come controllarla e sfruttarla a proprio vantaggio.
Gli argomenti trattati in questo libro possono essere riassunti in quattro punti:
1) COME PREVENIRE E COMBATTERE LA RABBIA
La rabbia è un'emozione che può essere molto pericolosa, infatti porta a perdere il controllo e a compiere azioni irrazionali, a volte compromettenti, per questo imparare a prevenirla e combatterla è estremamente importante e, grazie alle lezioni dell'autore, si è nelle condizioni di farlo.
2) STRATEGIE PER CAMBIARE IL PROPRIO STATO D'ANIMO
Riuscire a cambiare il proprio stato d'animo può essere davvero utile, perché ci permetterebbe di essere sempre nelle migliori condizioni emotive possibili, per questo l'autore va a spiegare ed analizzare alcune strategie per riuscirci, dandoci quindi uno spunto davvero molto interessante per migliorare la propria vita sotto moltissimi aspetti.
3) GLI EFFETTI NEGATIVI DELLA RABBIA
Essere arrabbiati oltre ad essere negativo per le nostre relazioni e le nostre scelte, può rovinare anche la salute, infatti l'autore va ad elencare ed analizzare le conseguenze della rabbia sulla nostra salute, spiegando anche perché si vengono a creare queste conseguenze.
4) SFRUTTARE LA RABBIA A PROPRIO VANTAGGIO
La rabbia solitamente è vista come un'emozione negativa, questo perché non la si utilizza nella maniera corretta, infatti imparare a sfruttare la rabbia a proprio vantaggio può essere molto utile, per questo l'autore va a spiegare come fare per riuscirci.
Commenti
Posta un commento