Autodisciplina quotidiana - riassunto
"Autodisciplina quotidiana", di M. Meadown, è un libro di crescita personale in cui viene spiegato cosa fare per riuscire ad avere un'autodisciplina ferrea ed andare avanti nei momenti di maggiore difficoltà.
Questo libro è consigliato a tutte le persone che peccano di autodisciplina e mancanza di determinazione nel raggiungere i propri obbiettivi, infatti da questo libro potranno trarre importantissime lezioni per migliorare sotto questi importantissimi aspetti.
Gli argomenti trattati in questo libro possono essere riassunti in tre punti:
1) COME SVILUPPARE UNA FORTE AUTODISCIPLINA
Sviluppare una forte autodisciplina può fare la differenza tra il diventare persone vincenti o rimanere mediocri, infatti è risaputo che una caratteristica comune a tutte le persone di successo è una elevata autodisciplina, che permette loro di rimanere concentrati sui propri obbiettivi e fare tutto ciò che deve essere fatto,il contrario invece per chi non ne ha, ma grazie all'autore tutti sono nelle condizioni di riuscire a sviluppare una forte autodisciplina attraverso semplici esercizi pratici da attuare nel quotidiano e che possono portare a grandissimi risultati.
2) ACQUISIRE LA DETERMINAZIONE NECESSARIA PER NON ARRENDERSI
Mollare alle prime difficoltà non ha mai portato a nulla e per questo non deve essere fatto, purtroppo pero molto spesso succede e questo per via della mancanza della giusta determinazione,ma grazie all'autore questo non deve più succedere,infatti va a spiegare cosa fare per riuscire ad acquisire la giusta determinazione per non mollare davanti alle difficoltà e raggiungere il successo personale.
3) SFRUTTARE A PROPRIO VANTAGGIO DISAGI E OSTACOLI
Solitamente i disagi e gli ostacoli vengono visti come un qualcosa di negativo e che possono portare a risultati negativi, questo perché vengono visti da una prospettiva sbagliata, per questo l'autore va a dare alcuni consigli per trasformare le difficoltà varie in opportunità da sfruttare a proprio vantaggio e di conseguenza facilitarne il superamento.
Commenti
Posta un commento